I danni associati al consumo di proteine di origine animale, i danni ambientali, le credenze religiose e il rispetto e l'amore per gli animali sono alcune delle ragioni che hanno, negli ultimi anni, determinato una crescita significativa del numero di persone che seguono diete vegetariane (no a carne e pesce) e vegane (no a qualsiasi prodotto che comporti lo sfruttamento dell'animale ).
Tutti i tipi di dieta vegetariana e vegana possono essere nutrizionalmente bilanciate.
L'importante è ricordarsi in questi casi che ogni qualvolta si omette dalla propria dieta un gruppo di alimenti è facile riscontrare carenze nutrizionali importanti e pertanto un piano alimentare equilibrato va attentamente valutato e costruito con l'aiuto di un esperto nutrizionista.
